12 Dicembre: h 18.30 Illegacy for Caractère, Flagship store Caractère, Piazza della Scala, Milano.
Brunilde Gambaro
Roberta Di Mario e Anna Di Cagno: “Corrispondenze”
Roberta Di Mario e la giornalista e scrittrice Anna Di Cagno presentano il reading: “Corrispondenze: musica e parole che attraversano il tempo”. L’appuntamento è Mercoledì 21 Novembre al Mamu – Magazzino Musica (Milano), alle ore 18:30.
Roberta Di Mario a Piano City Palermo
DOMENICA 7 – 18:30
PORTICCIOLO
Sant’Erasmo
In collaborazione con l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva.
BIO
Classe 1972, pianista (ribelle) e compositrice. Dopo il diploma con il massimo dei voti più lode e menzione d’onore al Conservatorio di Parma, oggi viene definita musicista post classica. Compositrice in un mondo di compositori, non lascia nulla fuori dal suo mondo creativo: teatro, musical, jazz, pop, ambient, colonne sonore. Per lei, canzone d’autore e pianismo contemporaneo convivono felicemente. Illegacy è il suo ultimo album di inediti pubblicato lo scorso ottobre con etichetta Warner Music Italy: dieci tracce che raccontano il suo vissuto, ma soprattutto i suoi ascolti e il suo modo di percepire la musica, in tutti i suoi universi sonori.
Steinway Piano Festival – Concerto di Roberta Di Mario
L’unica Manifestazione in Europa dedicata al pianoforte e agli strumenti a tastiera
Piano Experience è nato per dare agli operatori professionali e agli appassionati del pianoforte un punto di riferimento unico in Europa. L’obiettivo principale del Salone è di sostenere l’intero settore del piano: produttori, distributori, buyer, rivenditori e musicisti, anche grazie alla partnership con AIARP (Associazione Italiana Accordatori e Riparatori di Pianoforti), trovano a Cremona l’ambiente giusto per sviluppare nuove relazioni commerciali e artistiche
La pianista e compositrice Roberta Di Mario si esibirà sabato 29 alle 16.30 in Sala Cristofori
Roberta Di Mario ospite a “Il Tempo delle Donne” domenica 9 settembre
I SOGNI MIGRANO
Quando la felicità è un viaggio che unisce radici lontane e nuovi orizzonti
Dialogo con Paolo Di Stefano, giornalista autore di Sekù non ha paura (Solferino), Ginevra Cerrina Feroni, costituzionalista, Maita Sartori, ginecologa e volontaria Fondazione Rava Chiusura musicale con Roberta Di Mario, pianista
Paradiso
Estratto dello spettacolo di Enrico Castellani e prodotto da Babilonia Teatri con Amer Ben Henia, Joyce Dogbe e Josephine Edu
Videointervista con Sergio Castellitto
A cura di Silvia Morosi e Maria Luisa Villa
domenica 9 settembre – ORE 14:00 – Salone d’Onore
Il nuovo video di Roberta Di Mario “Gratitude to the sky” in esclusiva su Fanpage.it
“Gratitude to the sky” è il nono video – che Fanpage.it vi mostra in anteprima – di Roberta Di Mario tratto dal suo ultimo album “Illegacy” uscito lo scorso 13 ottobre: “Ho guardato il blu e ho posato le mani sui tasti bianchi e neri – dice la musicista -. Quello che è successo subito dopo lo raccontano questi 4 minuti e 27 secondi di pennellate chiaro/scure, fino all’esplosione di cielo, grattacieli, pioggia e luce. La gratitudine è la chiave. Sempre”.
Guarda il video su Fanpage.it cliccando qui
Roberta Di Mario il 29 giugno a Bologna
L’artista si esibirà a Castel San Pietro ospite de “Il Giardino degli Angeli”. Il concerto inizierà alle ore 21.
E’ di Roberta Di Mario la colonna sonora della nuova testata giornalistica “Radici”
Dopo il successo dell’album “Illegacy” e un tour di date in Italia e all’estero, la pianista e compositrice Roberta Di Mario presta il suo talento per la soundtrack di “Radici”, nuova testata giornalistica e importante operazione culturale sul tema dell’immigrazione e dell’integrazione trattato senza pregiudizi e in modo apolitico, con coraggio e verità. “Radici Theme” di Roberta Di Mario è la sua musica, un valzer in la minore dal tema musicale che conquista per la sua potenza e per la sua semplicità pregna di intensità, disperazione e speranza. Un tema che ritorna, che culla e disturba, come cullano e disturbano le onde del mare.
“Oggi più che mai la musica ha il dovere di diffondere bellezza e verità. Accompagnare e svelare l’eguaglianza, il rispetto e l’umanità. – afferma Roberta Di Mario – È per questo che ho accettato con entusiasmo quando mi hanno chiesto di comporre la soundtrack di questo meraviglioso progetto. Ho un figlio di 18 anni – prosegue l’artista – sogno per lui un mondo migliore, dove multiculturalità, accoglienza e rispetto siano valori condivisi, e non certo un mondo dominato da paura e diffidenza”
“Radici” (www.radici.online) è una testata online, ma anche serie podcast prodotta da storielibere.fm, Una piattaforma multimediale fondata dall’agenzia di comunicazione Allea e dalla giornalista e scrittrice Cristina Giudici (direttrice della testata). Roberta Di Mario comporrà il tema che accompagna i podcast e i video, la sua musica introdurrà ogni azione di comunicazione futura: incontri, convegni, video e pièce teatrale.
Pianocity Milano, Roberta Di Mario apre e chiude con due concerti 18 a Radio Montecarlo e 20 in piazza Gae Aulenti
Milano, 16 mag. (askanews) – La pianista e compositrice Roberta Di Mario apre e chiude con due concerti l’edizione 2018 di Piano City, la kermesse che anche quest’anno trasformerà Milano in un grande palcoscenico. Il primo concerto si terrà il 18 maggio alle 16 in diretta su RMC – Radio Monte Carlo nella sede di Largo Donegani, il secondo in piazza Gae Aulenti il 20 maggio alle 20. Durante l’evento verranno realizzate anche le riprese del nono videoclip, “Gratitude to the sky”, estratto dal recente album della pianista e compositrice parmense.
“Illegacy” è un disco composto da 10 tracce, un progetto raffinato, intimo e potente al tempo stesso. Prodotto da Roberta Di Mario, Cristian Bonato e Federico Mecozzi, “Illegacy” è stato registrato al Numeri Recording Studio (Cavallino, RN) da Cristian Bonato.
Roberta Di Mario è pianista è diplomata in pianoforte al Conservatorio di Parma con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, e ha iniziato giovanissima l’attività concertistica vincendo concorsi nazionali ed internazionali. Ama sperimentare e rischiare avvicinando il suono, dolcissimo e violento, al mondo del teatro, del musical, del jazz, swing, pop, contemporaneo, ambient e soundtrack. Ha debuttato nel 2011 con il primo album “Tra il tempo e la distanza”. Nel 2014 è uscito il secondo album “Lo stato delle Cose” con la collaborazione del produttore Pietro Cantarelli: un doppio progetto con due cd per le due anime artistiche di Roberta, Songs (musica e parole) e “A Walk on the piano side”(solo strumentale). Nel 2014 ha composto “Hands”, colonna sonora per il docufilm “Vivere il mondo di Botero”, suonata in occasione della mostra internazionale di Botero in Italia e Giappone. A dicembre 2016 è stata impegnata in una serie di concerti a New York City ospite del Consolato italiano. Nel 2017, dopo aver suonato prima delle date del “La vita che si ama Tour” di Roberto Vecchioni di Genova, Firenze e Roma, il 13 ottobre ha pubblicato su etichetta Warner Music “Illegacy”.
Ha vinto il premio Sisme come miglior interpretazione al Festival di Musicultura 2012, il premio Varigotti 2012, è stata finalista al Premio Bindi 2012 e vincitrice per la miglior canzone ai Parma Music Awards 2014.
Adnkronos – Roberta Di Mario in doppio concerto per Piano City
Sarà Roberta Di Mario ad aprire e chiudere con due concerti l’edizione 2018 di Piano City, la nota kermesse che anche quest’anno trasformerà Milano in un grande palcoscenico. Il primo concerto di Roberta Di Mario, quello di inaugurazione, si terrà venerdì 18 maggio alle ore 16 in diretta su RMC – Radio Monte Carlo presso la sede dell’emittente monegasca in Largo Donegani, 12. Il secondo si terrà in Piazza Gae Aulenti domenica 20 maggio alle ore 20. Nell’occasione verranno anche realizzate le riprese del nono videoclip, ‘Gratitude to the sky’, estratto dal recente album della pianista e compositrice parmense, ‘Illegacy’ (Warner Music), un disco composto da 10 tracce. ‘Illegacy’ è prodotto da Roberta Di Mario, Cristian Bonato e Federico Mecozzi, ed è stato registrato al Numeri Recording Studio (Cavallino, RN) da Cristian Bonato.